
Il volto di Rihanna era stato scelto con la convinzione che potesse offrire un'immagine pubblicitaria che si avvicinasse alle richieste della grande azienda: è stato proprio Stefan Heidenreich, l'amministratore delegato di Beiersdorf (il gruppo che include il marchio Nivea) a liquidare la ribelle Rihanna, che, secondo la multinazionale, non sarebbe “in grado di trasmettere i valori di Nivea, ovvero fiducia, famiglia e affidabilità.”

La vicenda di Rihanna, in qualche modo, assomiglia molto alla vicenda che ha visto come protagonista un altra avvenente "sexy girl" dello spettacolo, ossia Belen Rodriguez.
La sua immagine, nel recente passato, non ha soddisfatto Tim tanto che la campagna pubblicitaria della che l'ha vista al fianco di Christian De Sica per un anno e mezzo è stata interrotta per volontà dell'azienda telefonica. Come ricorderete, da allora il suo posto è stato preso dalla supermodella Bianca Balti, con Neri Marcorè e Marco Mazzocca, i quali stanno puntando più sull'aspetto comico rispetto alla sensualità...
Nessun commento:
Posta un commento